Sono sempre stato affascinato dalla tecnologia. Fin da piccino smontavo e rimontavo tutto: orologi, radio e qualunque altra cosa mi passasse per le mani.
Così feci anche con il primo comuter che ebbe la sfortuna d’incontarmi. Quella macchina aveva qualcosa di più dell’hardware: quello che faceva era dettato dal software.
In breve tempo i miei trenini iniziarono a spostarsi coordinati da uno script in Basic.
Mi piace definirmi parte della generazione nata sullo ZX Spectrum, ma che nel tempo ha studiato e sperimento molto senza mai perdere la passione. Dall’assembler dei primi anni delle superiori ai Framework che utilizzo oggi c’è un mare di codice scritto e reinventato; l’esperienza accumultata in questi anni mi dà la sicurezza di poter affrontare al meglio le sfide attuali. Oggi non si tratta più di programmare, ma di cogliere il “perchè”: a cosa serve questo script / sito / pagina?
Capire il punto di arrivo, le finalità, il targhet di un progetto è il punto di partenza.
Poi arrivano i database, il codice e l’impianto grafico. A queste competenze se ne affiancano molte altre che, in caso di necessità, vado a ricercare nei miei preziosi collaboratori.
Le prime esperienze lavorative in campo informatico risalgono al tempo del mio servizio civile, durante il quale ho svolto l’attività di insegnate di informatica per i corsi rivolti al pubblico, organizzati da Educazione Pemanente di Arci Nova. La vera vita lavorativa è iniziata in 3M Italia Spa come Field Service Enginee. Lo spin-off del mio reparto ha portato alla creazione di Imation Spa. Per conto di quest’ultima ho continuato la mia carriera assistendo in autonomia i clienti istituzionali del Triveneto e lavorando principalmente negli archivi di Banche, Poste, Assicurazioni e grandi aziende.
La vita lavorativa in 3M ed Imation non si è limitata esclusivamente all’aspetto tecnico, ma ha presentato anche ricche opportunità di crescita: il costante contatto con il cliente e l’esigenza aziendale di far svolgere anche le mansioni amministrative al personale viaggiante mi hanno portato a sviluppare competenze più estese e variegate. Particolare rilievo va dato ai corsi tenuti dalla Varriale Consulting & Associati sul tema “Effcacia nella comunicazione e nelle relazioni interpersonali” e il corso tenuto presso la Global Knowledge per gli esami Microsoft Certifed, esami 70-067 e 70-073. Nel 2000 ho ricevuto il riconoscimento di “Top Performer”.
Nel 2002 Imation chiude il reparto tecnico e su suggerimento di un manager 3M, sono tornato nell’azienda madre nel reparto vendite del settore Nautica e Navale di 3M Italia S.p.a.
La vocazione tecnica presto mi ha portato a rivalutare la scelta fatta e, forte dell’esperienza maturata, ho deciso di fondare la mia prima Web Agency: Linet Studio S.r.l.
In Linet Studio mi occupavo di programmazione e gestione dei clienti; nel tempo libero partecipavo saltuariamente allo sviluppo di un CMS Open Source.
In Linet Studio ho avuto l’opportunità di lavorare per Loghicon, gruppo editoriale a cui fanno capo alcune testate free press, con cui presto si è configurata una nuova collaborazione volta a creare e vendere servizi Internet. Così nel 2006 divenni cofondatore di LTMedia Srl.
Con LTMedia ho sviluppato i portali aziendali del gruppo Loghicon tra cui il sito www.cittanostra.it, il software per le immobiliari Gimmo e diversi siti per i clienti del gruppo.
Due anni dopo ho fondato con un nuovo socio YDRA Web sviluppando oltre 200 siti, molti dei quali per aziende esterne come SiPeople, SiComunicaWeb, Evoltech, DMIWeb e altri. La maggior parte di questi siti sono realizzati con MODx, Prestashop, Magento, WordPress e ospitati su server linux Debian, che curavo personalmente.
Da settembre 2013 lavoro come insegnate di elettronica e informatica presso Enaip Veneto. Insegnare è un lavoro impegnativo ma che regala molte soddisfazioni.
Oggi sono l’IT Manager e co-fondatore di Scintille SRL, società nata nel 2015 ma che ha saputo guadagnarsi subito una posizione di rilievo nel mercato di riferimento.
Continuo a collabborare con 3M su mandato di Visual Imaging in particolare nel settore Medical, attività che ogni sei mesi mi porta a lavorare nelle sale operatorie e terapie intensive degli ospedali del Triveneto.
Sono passati 35 anni da quando incontrai la mia prima chitarra: fu amore a prima vista ma -devo ammetterlo- non so resistere all’alternarsi di tasti bianchi e neri del pianoforte ne alle quattro corde di un basso. Suonare mi piace.
Ho suonato a lungo in chiesa alla domenica ed è in quell’ambiente che è nata l’idea di fondare la prima band. Ho avuto la fortuna di incontrare molte persone con la mia stessa passione e con loro ho vissuto delle belle avventure: dal palco improvvisato sopra un carro da fieno alle piazze passando per molti pub ed osterie, arrivando (più per gioco che per intento) a suonare sul palco del mitico Teatro Ariston.
Il running è la mia seconda passione. Dopo aver portato a termine la prima maratona ho capito perchè le persone faticano tanto per arrivare al traguardo. Amo allenarmi lungo il Sile e, quando posso, in spiaggia. Il mare è da sempre il mio ambiente naturale; spesso penso che prima o poi vorrei andarci a vivere. Per ora mi accontento di passarci i mesi estivi.
Corro in moto da quando ho compiuto sedici anni, dalle enduro sono passato alle aggressive superbike: Yamaha, Honda e, finalmente, Ducati. Oggi la mia sete di velocità si è placcata, ma ogni tanto mi capita d’ammirare le Cafè Racer e non sono immune al facino Harley Davidson.
Vivo e lavoro a Treviso, una città bellisima in compagnia dei miei due splendidi bimbi, Gioele ed Emilia, e mia moglie Cristina.
Come diceva Lorenzo Cherubini: “Sono un ragazzo fortunato”.