5 plugin wordpress per sviluppare il tuo sito

Settembre 27, 2014

WordPress una volta installato è già pronto all’uso, per molti utenti le feature out of box sono più che sufficienti ma se vogliamo avere qualcosa di più ci sono un infinità di plugin a cui attingere.

I plugin sono componenti aggiuntivi che spesso sono scritti da terze parti. Ma attenzione, non abusatente, il rischio è di avere problemi di compatibilità in fase d’aggiornamento e di rallentare il sito.

Il primo plugin che vi vado a presentare serve a velocizzare il vostro sito mettendo in cache le pagine dopo che sono state richieste almeno una volta.
Wordpress è scritto in php, un linguaggio server side che crea le pagine html “al volo” prima di inviarle al client; questo plugin si prenderà l’onere di salvare la pagina per averla già pronta alla successiva richiesta.

Dopo aver testato i principali plugin poso assicurarvi che W3 Total Cache non ha rivali ma lo consiglio solo se siete degli utenti esperti magari con conoscenze sistemistiche e di programmazione. Se non avete un enorme numero di visite e non siete degli amministratori  di web server scafati WP Super Cache è la scelta ottimale.[

WP Super Cache ha oltre 6,700.000 download, parliamo quindi di un plugin maturo e diffuso in grado di abbattere anche del 50% il tempo di caricamento delle pagine. Ricorda, un sito che ci carica velocemente avrà una minore bounce rate!

[vc_column_text css_animation=”left-to-right”]Internet non ha confini e le strategie di marketing spesso coinvolgono targhet stranieri, WPML per me è il miglio plugin per trasformare il vostro wordpress in un sito multilingua.
Questo plugin è composto da più “moduli” che vi permetteranno di spaziare dalla semplice traduzione delle pagine alla gestione dei media, menu, widget, stringhe dei temi e dei plugin installati.
In casa WPML hanno pensato proprio a tutto.

Sono molti i motivi per cui una mail inviata da una form può finire tra lo spam. WP Mail SMTP vi permetterà di configurare il vostro SMTP autenticato (anche di Google), avrete così una ragionevole certezza che la vostra mail arrivi correttamente a destinazione.

ACF { Advanced Custom Fields, il miglior amico dei sviluppatori WordPress!
Questo plugin mi ha fatto risparmiare moltissime ore di lavoro permettendomi di creare e gestire con facilità campi aggiuntivi per l’area amministrativa di WordPress. ACF, come WPML prevede diversi plugin aggiuntivi che si vanno ad integrare aumentandone le features.
Se  lato amministrazione è praticamente tutto automatico non aspettatevi che in front-end i vostri file di template magicamente mostrino i dati salvati da WPML, un minimo di programmazione (fortunatamente) è richiesta!

Advanced Access Manager, è l’ultimo dei plugin che vi presenterò oggi.
A dispetto di un interfaccia grafica “poco elegante” si tratta di un plugin davvero ben fatto che mette a disposizione una gestione granulare dei permessi per i ruoli ed utenti che accedono alla vostra amministrazione. Potrete decidere chi fa cosa, come e quando lo fa. Consiglio questo plugin a tutti quei webmaster che necesitano di collaboratori per la gestione del loro sito ma che per vari motivi non vogliono che questi possano accedere a specifiche funzionalità del CMS e dei suoi plugin.